Aptenodytes patagonicus J. F. Miller, 1778

(Da: franslanting.photoshelter.com)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Sphenisciformes Sharpe, 1891
Famiglia: Spheniscidae Bonaparte, 1831
Genere: Aptenodytes J. F. Miller, 1778
Italiano: Pinguino reale
English: King Penguin
Français: Manchot royal
Deutsch: Königspinguin
Español: Pingüino Rey
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente la seguente sottospecie: Aptenodytes patagonicus ssp. halli Mathews, 1911.
Descrizione
Il pinguino reale è alto in media intorno ai 95 cm per un peso che va dai 9 ai 15 kg. Le piume della testa sono nere, sulle ali ed il dorso grigio scuro. Le parti inferiori del corpo sono bianche e la parte alta del petto smutada dal giallo all'arancio. Il becco è nero ed arancio, abbastanza lungo. Nella zona auricolare le piume formano una macchia allungata giallo-arancio. Le zampe sono di colore scuro. Gli individui giovani si distinguono per il colore più pallido delle macchie auricolari e più scuro per le zampe. Le due sottospecie si differenziano per la lunghezza delle ali e del becco. Habitat: sono uccelli marini e pelagici delle aree subantartiche e antartiche, passano molto tempo della loro vita vicini alle aree di nidificazione. Non si conoscono tentativi di nidificazione al di sotto del 60° di latitudine sud. Nidifica su spiagge piatte senza neve o ghiaccio, talvolta con presenza di erbe, in zone con facile accesso al mare. Si nutrono al largo. Cibo ed alimentazione: la dieta dei pinguini reali è costituita quasi esclusivamente di pesce di piccola taglia, in particolare Myctophidae (Electrona carlesbergi, Krefftichthys anderssoni) e di cefalopodi (Moroteuthis) di dimensione varia a seconda della zona di pesca. Il pinguino reale è un buon nuotatore, cattura le prede nuotando fino a 12 km/h ed immergendosi a 50 m di profondità anche se sono stati avvistati esemplari oltre i 200 m di profondità. È stato calcolato che il tasso di successo nella caccia ai cefalopodi si aggira intorno al 10%. La caccia avviene probabilmente anche di notte ma a profondità minori. Lo stomaco: lo stomaco di questo pinguino ha rivelato, secondo gli scienziati del CNRS di Strasburgo, delle proprietà antibatteriche tanto che riescono ad immagazzinare il cibo per tre settimane conservandolo perfettamente. Questa caratteristica è molto utile per sopravvivere durante i periodi di scarsità di cibo come quando le tempeste impediscono di recarsi in mare. Le ricerche condotte hanno rilevato una scarsità di batteri alla temperatura di 38C con un pH pari a 4, condizioni molto favorevoli alla loro proliferazione. Riproduzione: i pinguini reali fra settembre e novembre si riuniscono in colonie e fra novembre ed aprile depongono le uova. Ogni coppia ha a disposizione circa 1 m² di spazio e la femmina depone un solo uovo che viene covato da entrambi con turni di 2-3 settimane per un totale di 52-56 giorni tenendolo fra le zampe senza utilizzare un nido. I pulcini nascono nudi ma in breve spunta un piumino di colore grigio chiaro o bruno che in seguito verrà sostituito da uno di colore più scuro. All'età di 40 giorni i pulcini della colonia si riuniscono nei cosiddetti "asili nido" e raggiungono l'età adulta fra i 10 ed i 13 mesi quando abbandonano i genitori. Raggiungono la maturità sessuale all'età di 5-7 anni. I pinguini sopravvissuti si aggirano fra il 30% ed il 47% a seconda delle zone di nidificazione. Spostamenti: il pinguino reale è generalmente stanziale, trascorre in mare i 17 giorni che precedono la muta durante i quali accumula riserve energetiche sotto forma di grasso sotto la pelle. L'area di caccia si estende fino a 400 km quando vi sono i piccoli da sfamare per arrivar a 900 km negli altri periodi, i piccoli quando lasciano i genitori si disperdono rimanendo però nelle stesse aree pelagiche. Pinguini reali sono stati avvistati anche in Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica. Status e conservazione: la specie non è in generalmente in pericolo di estinzione, la popolazione negli anni settanta ammontava a circa un milione di coppie. Le colonie più numerose sono quelle di: Cochons (300.000 coppie), Isole Kerguelen (240-280.000 coppie), isola Principe Edoardo (220.000 coppie). Le colonie più grandi hanno registrato poi un aumento della popolazione mentre quelle più piccole della Georgia del Sud in parte si sono estinte. La colonia dell'isola Heard è stata distrutta negli anni fra le due guerre per poi essere ricolonizzata con 23 coppie nel 1963, nel 1990 registrava circa 3.000 coppie. Le colonie delle isole Falkland scomparvero già nel 1870 per essere poi ricolonizzate nel 1933. Anche le colonie dell'Isola Macquarie furono in parte distrutte e la popolazione ridotta a soli 5.000 individui nel 1911, al 1980 contavano invece circa 70.000 coppie. Oltre alla caccia, molte colonie hanno subito danni dalla costruzione di basi antartiche (come accaduto sull'isola Macquarie che ospita la Australian National Antarctic Research Expedition) o dalla costruzione di strade ed edifici (ad esempio sull'isola Crozet).
Diffusione
Questa specie è diffusa in alcune isole dell'emisfero meridionale del pianeta in particole sulle isole Falkland, Georgia del Sud e Sandwich Australi, Oceano Indiano meridionale (Isole Crozet, ecc.).
Bibliografia
–BirdLife International (2020). "Aptenodytes patagonicus". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Culik, B. M; K. PÜTZ; R. P. Wilson; D. Allers; J. LAGE; C. A. BOST; Y. LE MAHO (January 1996). "Diving Energetics in King Penguins (Aptenodytes patagonicus)" (PDF). Journal of Experimental Biology. 199 (4): 973-983.
–Miller, John Frederick (1778). Icones animalium et plantarum. Various subjects of Natural History, wherein are delineated Birds, Animals and many curious Plants, &c (in Latin). Vol. 1. London. Part 4, Plate 23. The work was issued in 10 parts with 6 plates in each part. See: Sherborn, C.D.; Iredale, T. (1921). "J. F. Miller's Icones". Ibis. 11th series. 3 (2): 302-309.
–Mathews, Gregory (1920). Birds of Australia. Vol. 1. London: Witherby. p. 274.
–Mayr, Ernst; Cottrell, G. William, eds. (1979). Check-List of Birds of the World. Vol. 1 (2nd ed.). Cambridge, Massachusetts: Museum of Comparative Zoology. p. 122.
–Gill, Frank; Donsker, David; Rasmussen, Pamela, eds. (July 2023). "Kagu, Sunbittern, tropicbirds, loons, penguins". IOC World Bird List Version 13.2. International Ornithologists' Union.
–Shirihai, Hadoram (2002). A Complete Guide to Antarctic Wildlife. Alula Press.
–McGonigal, D., L. Woodworth. (2001). Antarctica and the Arctic: The Complete Encyclopedia. Ontario: Firefly Books.
–Cherel, Y; Leloup, J; Le Maho, Y (1988). "Fasting in king penguin. II. Hormonal and metabolic changes during molt". The American Journal of Physiology. 254 (2 Pt 2): R178-84.
–Kriesell, H.J.; Aubin, T.; Planas-Bielsa, V.; Benoiste, M.; Bonadonna, F.; Gachot-Neveu, H.; Le Maho, Y.; Schull, Q.; Vallas, B.; Zahn, S.; Le Bohec, C. (2018). "Sex identification in King Penguins Aptenodytes patagonicus through morphological and acoustic cues". Ibis. 160 (4): 755-768.
–Dunning, John B. Jr. (ed.) (2008). CRC Handbook of Avian Body Masses, 2nd Ed. CRC Press.
–Adams, N. J.; Klages, N. T. (1987). "Seasonal variation in the diet of the king penguin (Aptenodytes patagonicus) at sub-Antarctic Marion Island". Journal of Zoology. 212 (2): 303.
–Nolan, Paul M.; Stephen Dobson, F.; Nicolaus, Marion; Karels, Tim J.; McGraw, Kevin J.; Jouventin, Pierre (2010). "Mutual Mate Choice for Colorful Traits in King Penguins". Ethology. 116 (7): 635-644.
–Jouventin, Pierre; Nolan, Paul M.; Örnborg, Jonas; Dobson, F. Stephen (2005). "Ultraviolet Beak Spots in King and Emperor Penguins". The Condor. 107 (1): 144-150.
–"Enormous penguin population crashes by almost 90%". Nature. 560 (7717): 144. 2018-07-30. Bibcode: 2018 Natur.560R.144.
–Cristofari, Robin; Liu, Xiaoming; Bonadonna, Francesco; Cherel, Yves; Pistorius, Pierre; Le Maho, Yvon; Raybaud, Virginie; Stenseth, Nils Christian; Le Bohec, Céline (2018-02-26). "Climate-driven range shifts of the king penguin in a fragmented ecosystem". Nature Climate Change. 8 (3): 245-251.
–Long, John L. (1981). Introduced Birds of the World: The worldwide history, distribution and influence of birds introduced to new environments. Terrey Hills, Sydney: Reed. p. 30.
–Kooyman GL, Drabek CM, Elsner R, Campbell WB (1971). "Diving behaviour of the Emperor Penguin Aptenodytes forsteri" (PDF). Auk. 88 (4): 775-95.
–Kooyman GL, Davis RW, Croxall JP, Costa DP (1982). "Diving depths and energy requirements of the King Penguins". Science. 217 (4561): 726-27.
–Pütz, K.; Cherel, Y. (2005). "The diving behaviour of brooding king penguins (Aptenodytes patagonicus) from the Falkland Islands: variation in dive profiles and synchronous underwater swimming provide new insights into their foraging strategies". Marine Biology. 147 (2): 281.
–Putz, K.; Wilson, R. P.; Charrassin, J.-B.; Raclot, T.; Lage, J.; Maho, Y. Le; Kierspel, M. A. M.; Culik, B. M.; Adelung, D. (1998). "Foraging strategy of king penguins (Aptenodytes patagonicus) during summer at the Crozet Islands". Ecology. 79 (6): 1905.
–Kooyman GL, Cherel Y, Le Maho Y, Croxall JP, Thorson PH, Ridoux V (1992). "Diving behaviour and energetics during foraging cycles in King Penguins". Ecological Monographs. 62 (1): 143-63.
–Ridoux V, Jouventin P, Stahl JC, Weimerskirch H (1988). "Écologie alimentaire comparée des manchots nicheurs aux Iles Crozet". Revue d'Écologie (in French). 43 (4): 345-55.
–Adams, NJ (1987). "Foraging ranges of King Penguins Aptenodytes patagonicus during summer at Marion Island". Journal of Zoology. 212 (3): 475-82.
–Hunter, Stephen (2008). "The impact of avian predator-scavengers on King Penguin Aptenodytes patagonicus chicks at Marion Island". Ibis. 133 (4): 343-350.
–Le Bohec, Céline; Gauthier-Clerc, Michel; Gendner, Jean-Paul; Chatelain, Nicolas; Le Maho, Yvon (2003). "Nocturnal predation of king penguins by giant petrels on the Crozet Islands". Polar Biology. 26 (9): 587.
–Descamps, Sébastien; Gauthier-Clerc, Michel; Le Bohec, Céline; Gendner, Jean-Paul; Le Maho, Yvon (2004). "Impact of predation on king penguin Aptenodytes patagonicus in Crozet Archipelago". Polar Biology. 28 (4): 303.
![]() |
Data: 01/09/1995
Emissione: Fauna argentina Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 27/09/1980
Emissione: Argentina antartica Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 31/05/1986
Emissione: Ricerca argentina in Antartide Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 13/04/2002
Emissione: Isole Malvine Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 14/01/1993
Emissione: Fauna antartica Stato: Australian Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 05/08/2001
Emissione: Pinguini Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 09/09/1996
Emissione: Antartide cilena Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 09/09/1996
Emissione: Antartide cilena Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 25/03/2006
Emissione: Pinguino reale Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 25/03/2006
Emissione: Pinguino reale Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 25/03/2006
Emissione: Pinguino reale Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 25/03/2006
Emissione: Pinguino reale Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 25/03/2006
Emissione: Pinguino reale Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 03/05/1999
Emissione: Turismo Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Terzo Millennio Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 02/01/1933
Emissione: Amministrazione britannica Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 26/08/1991
Emissione: W.W.F. Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 06/12/1999
Emissione: Millennium Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 24/10/2003
Emissione: Isola Nuova Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 02/12/2005
Emissione: Tariffa Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 30/08/2006
Emissione: Avifauna Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 01/12/2008
Emissione: Pinguini Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 04/11/1985
Emissione: In onore dei naturalisti Johann Reinhold Forster e Sir Joseph Banks Stato: Falkland Islands Dependencies |
---|
![]() |
Data: 29/01/1972
Emissione: Isole Krozet e Kerguelen Stato: France |
---|
![]() |
Data: 20/11/1960
Emissione: Posta ordinaria Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Commemorativi Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 02/01/1998
Emissione: Manchots Argos Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Colonia di pinguini a Crozet Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Pinguini Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 05/07/1985
Emissione: Aregentina 85 Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 30/06/1998
Emissione: Avifauna degli ambienti marini Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 25/06/2007
Emissione: Anno del Polo Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 26/03/2007
Emissione: Anno del Polo Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 26/03/2007
Emissione: Anno del Polo Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 08/10/1958
Emissione: IGY Stato: Haiti |
---|
![]() |
Data: 27/03/2009
Emissione: Salvaguardia dei ghiacciai e delle zone polari Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 15/02/2008
Emissione: Stazione di ricerca antartica Stato: Korea (South) |
---|
![]() |
Data: 01/10/1992
Emissione: Animali selvatici Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Data: 20/05/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: United Nations (Geneva) |
---|
![]() |
Data: 20/05/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: United Nations (Geneva) |
---|
![]() |
Data: 24/05/1986
Emissione: 60esimo genetliaco di S.A.R. Elisabetta II del regno Unito Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Uccelli Stato: Madagascar |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/05/2007
Emissione: Anno dei Poli Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 20/08/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti marini Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 31/01/1972
Emissione: 200esimo anniversario della scoperta delle isole Crozet e Kerguelen Stato: France |
---|
![]() |
Data: 29/03/2000
Emissione: Natura Stato: Netherlands Antilles |
---|
![]() |
Data: 26/01/2007
Emissione: Fauna Stato: Netherlands Antilles |
---|
![]() |
Data: 25/05/1999
Emissione: Avifauna marina del mondo Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Animali del mondo pinguini Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 24/04/1987
Emissione: Uccelli Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 28/08/1994
Emissione: La vita in condizioni di freddo estremo Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 16/03/1998
Emissione: Flora e fauna Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 15/11/1999
Emissione: Uccelli Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 16/10/2000
Emissione: Pinguino reale Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 16/10/2000
Emissione: Pinguino reale Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 16/10/2000
Emissione: Pinguino reale Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 16/10/2000
Emissione: Pinguino reale Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 03/11/2004
Emissione: Nidiacei Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2005
Emissione: Pinguini Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 29/07/2009
Emissione: Pinguini Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 02/07/2001
Emissione: Pinguini Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 17/03/1963
Emissione: Serie ordinaria Stato: South Georgia |
---|
![]() |
Data: 27/08/1997
Emissione: Fauna antartica 3 v. set Stato: South Africa |
---|
![]() |
Data: 13/05/2013
Emissione: Zoo di Antwerp Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 25/03/2013
Emissione: Francobolli su francobolli Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 09/11/2012
Emissione: Aree marine protette Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 29/09/2010
Emissione: Pinguini Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 25/03/2014
Emissione: Avifauna Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 25/03/2014
Emissione: Avifauna Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 16/09/2014
Emissione: I colori nella natura Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 21/11/2013
Emissione: Pinguini Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 09/06/2012
Emissione: CNES Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 02/01/2014
Emissione: Avifauna marina del Sud Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 23/06/2011
Emissione: 50esimo anniversario del Trattato Antartico Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 23/06/2011
Emissione: 50esimo anniversario del Trattato Antartico Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 23/06/2011
Emissione: 50esimo anniversario del Trattato Antartico Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 23/06/2011
Emissione: 50esimo anniversario del Trattato Antartico Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 01/11/2002
Emissione: Pinguini Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 01/12/1969
Emissione: Serie ordinaria Stato: South Georgia |
---|
![]() |
Data: 14/02/1979
Emissione: I viaggi del Capitano Cook Stato: South Georgia |
---|
![]() |
Data: 15/01/2016
Emissione: Pinguini Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 01/06/2015
Emissione: Pinguini Stato: Togo Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 30/04/2014
Emissione: Pinguini Stato: Mozambique |
---|